giovedì 23 aprile 2015

GITA A SINAGRA (ME) “ La Perla dei Nebrodi”

GITA A SINAGRA (ME) “ La Perla dei Nebrodi” Sabato 23 maggio 2015
Partenza dalla Piazza Marconi (vecchia stazione FS) di Milazzo ore 8,00 , rientro previsto ore 20,00 c.a.
Quota individuale € 10,00 viaggio a/r in pullman. Pranzo in agriturismo € 20,00.
Camminata e gita nel paese di Sinagra con guida.
Per informazioni/ iscrizioni telefonare a Marialuisa tel.3207231597.
-Sinagra (Altitudine 260 m s.l.m.) è un piccolo centro medievale, in provincia di Messina, sulle sponde del torrente Naso, dove frammenti di storia millenaria convivono, in un contrasto gradevole, con l’inevitabile modernità. Ricca del verde intenso dei Monti Nebrodi e contornata dallo scrosciare di acque cristalline, per le sue peculiarità naturalistiche Sinagra si è conquistata l’appellativo di “Perla dei Nebrodi”.
L’ubicazione a ridosso della fiumara, un tempo navigabile e quindi unica via di comunicazione tra l’entroterra e il mare, fa supporre che Sinagra sia stato uno dei primi insediamenti dell’area Nebroidea. Tra i beni materiali di Sinagra occorre annoverare le antiche fontane e palmenti sparsi in tutto il territorio e recentemente censiti al fine di dar vita a dei percorsi che consentano di esplorare questi siti dall’indiscutibile valenza storico – culturale. La ricca vegetazione unita alla dolcezza della collina, al microclima gradevole e all’ambiente salubre rendono Sinagra un centro unico al mondo.
Sono stati istituiti il "Percorso delle 100 fontane", "La strada dei Palmenti" e "Il percorso degli alberi secolari", itinerari che promuovono i beni culturali locali.-


Nessun commento:

Posta un commento