6° Marcialonga alla scoperta di Capo Milazzo. 26 marzo 2017.
Camminata a Capo Milazzo in un percorso di grande interesse storico, antropologico, botanico e culturale.
Organizzazione a cura dell' associazione “IL PROMONTORIO” di Capo Milazzo. I camminatori di AMA come sempre attivi e numerosi.
Organizzazione a cura dell' associazione “IL PROMONTORIO” di Capo Milazzo. I camminatori di AMA come sempre attivi e numerosi.
Il nostro gruppo AMA pronto per la camminata

Il percorso

La discesa verso la fonte di Sant'Opolo



Il percorso è piuttosto impervio...ma i ragazzi del Promontorio lo hanno ripulito



Qui sembra di essere in mezzo ad una foresta...possiamo immaginare come era prima che i ragazzi riuscissero ad aprire una varco...




Francesco Currò, spiega la storia e le caratteristiche della fonte e il lavoro che hanno fatto, per ritrovare il sentiero che era completamente scomparso per la vegetazione cresciuta...

Un lavatoio...

L'ingresso che porta alla fonte

Il lavatoio e la fonte...


La coda in attesa di scendere...

Ora si risale...

Meno male che avevo i bastoni...

Percorso un po' accidentato...

Nel punto più difficile, una provvidenziale corda aiuta la risalita

Punto ristoro offerto dal gruppo Il Promontorio e da Pagnotta e Salute. foto di Salvatore Salmeri
foto di Salvatore Salmeri






Bergamasca e appassionato e grande conoscitore del capo di Milazzo

Dopo la colazione, il gruppo AMA pronto per il resto della camminata

foto di Antonio Patti

Si riparte...




Ordinatamente in fila indiana...Verso il panorama della Manica...


Panorama dalla Manica


Fine della camminata, si ritorna a casa...

Dove non specificato, foto di Pippo Geraci
Impaginazione Marialuisa Ghilardi
Nessun commento:
Posta un commento