martedì 1 ottobre 2019

Trekking alle Gole dell'Alcantara 29/09/2019

Domenica 29 Settembre 2019
I soci AMA in Trekking alle Gole dell'Alcantara e visita a Taormina (ME)
Partenza: ore 8,30 - Lido "La Fenice" a Milazzo - Litorale Riviera di Ponente MILAZZO
Le Gole dell'Alcantara: Meta irrinunciabile per gli amanti della natura e degli itinerari naturalistici, le Gole dell’Alcantara sono un vero e proprio canyon originato da fenomeni di raffreddamento di antichissime colate laviche solcate, al centro, dalle acque del Fiume Alcantara. Esse si trovano in provincia di Messina, nei pressi di Francavilla di Sicilia. La fruizione delle Gole e dell'intera Valle che prende il nome dal Fiume Alcantara. Si estende all'interno del Parco Regionale Fluviale dell'Alcantara, a cavallo fra le provincie di Messina e Catania.
Non è difficile raggiungere le Gole dell'Alcantara, da Catania distano infatti solo 17 km: con l'auto, percorrendo l'autostrada A18, uscite a Giardini Naxos, lo stesso vale se state invece arrivando da Messina, e dall'uscita proseguite in direzione di Francavilla di Sicilia. Per i visitatori c'è a disposizione un parcheggio gratuito, oltre a servizi di ristorazione e aree picnic. Il parco e le gole sono l'attrattiva turistica principale della Valle Alcantara.
Le gole, che raggiungono un'altezza fino a 25 metri, sono una formazione di basalto vulcanico, eroso dal fiume che ha scolpito un canale di circa 6 km di lunghezza per 5 di larghezza. Rimarrete affascinati dagli spettacolari riflessi e luccichii dell'acqua sulle pareti nere di pietra lavica.

Gruppo AMA


piccola meditazione scambio energia




 

  



Le bellissime gole     


                  
 
   

Solo uomini

Un riposino

sosta mangereccia

Foto di: Pippo Geraci, Marialuisa Ghilardi, Santi Prizzi, Liliana Valeriano
Impaginazione: Marialuisa Ghilardi



Nessun commento:

Posta un commento