mercoledì 9 ottobre 2019

8° Giornata Nazionale del Camminare a Milazzo, 6/10/2019

Conclusa con successo l’ottava Giornata Nazionale del Camminare a Milazzo.
Il 6 ottobre si è svolta la “Giornata Nazionale del Camminare” a Milazzo, quest’anno con lo slogan “Camminiamo tutti insieme per curare la terra salvando il mare dalle microplastiche.
La manifestazioni è stata indetta dalla FederTrek ( associazione che promuove l’escursionismo come conoscenza del territorio e tutela dell’ambiente), a Milazzo l’ organizzazione è stata curata dall’ Asd AMA CAMMINARE IN SINTONIA in collaborazione con: LUTE Milazzo (Libera Università per la Terza Età – AUSER Insieme) , MOVIMENTO SPORTIVI MILAZZESI, ITALIA NOSTRA sez. Milazzo, MUMA (Museo del Mare Milazzo, SISO, MATUMAINI Speranza Onlus, ADASC (Ass. per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini), Ass. “INIZIA A CAMMINARE”, AIDO sez. Milazzo (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule), ADMO sez. Milazzo (Associazione Donatori Midollo Osseo) , Ass. “IL PROMONTORIO” Milazzo, ASD DUGONGO Team, Associazione Trekking dei Peloritani “CAMMINARE I PELORITANI” Messina. Con il patrocinio del COMUNE di MILAZZO (Assessorati alla Cultura e dello Sport) e del CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS – C.P. Messina.
Prima dell’inizio della camminata sono intervenuti, brevemente, i presidenti delle associazioni per portare i saluti ai partecipanti. La presidentessa dell’associazione Ama Camminare in Sintonia, Luciana Di Geronimo ha voluto sottolineare l’importanza della manifestazione, confermando l’importanza di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulla qualità della vita nel territorio urbano, la riduzione delle emissioni inquinanti ed una rinnovata consapevolezza della necessità di tornare a prendersi cura della nostra città. Ha sottolineato che questi obiettivi si possono ottenere anche attraverso la promozione del camminare, un gesto naturale e spontaneo in grado di apportare benefici psico-fisici alla salute delle persone. Padre Giuseppe Gullì ( del Santuario Gesù Ecce Homo di Calvaruso) prima della partenza ha chiesto, per i partecipanti, la benedizione e la protezione di nostro Signore.
I partecipanti a questo grande evento hanno avuto la possibilità di visitare lo spettacolare Museo del Mare (MuMa), che si trova presso il Bastione di Santa Maria nel complesso monumentale del Castello di Milazzo. Il Dott. Carmelo Isgrò, ideatore di MuMa , ha entusiasmato i presenti, raccontando la storia del capodoglio Siso, un giovane maschio di 10 metri che nell’estate del 2017 è rimasto impigliato con la pinna caudale in una rete illegale a largo delle Isole Eolie. Lo scheletro di "Siso", adesso, si trova esposto in una magnifica sala, sospeso in aria con dei cavi, esattamente riposizionato con la rete illegale che l’ha ucciso e la plastica che è stata trovata all’interno dello stomaco. Obiettivo della visita è stata quella di sensibilizzare i visitatori affinché la tragedia della morte di questo nobile animale, possa condurre ad un momento di riflessione e crescita per tutti. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza di combattere la dispersione della plastica nell’ambiente e come aumentare qualità e quantità del riciclo.
La “Giornata Nazionale del Camminare” a Milazzo ha visto la partecipazione di tanti camminatori provenienti da tutta la provincia, che hanno colorato con le loro magliette rosse le vie della città, in un percorso di 5 km . La camminata iniziata dalla chiesa di San Giacomo (protettore dei camminatori), ha unito due luoghi significativi del centro cittadino, il borgo antico e il castello, consentendo ai partecipanti di ammirare i luoghi storici, le chiese e i monumenti più importanti della città mamertina.

L'immagine può contenere: 1 persona, bambino, cielo, scarpe, spazio all'aperto e natura
L'immagine può contenere: albero, cielo e spazio all'aperto
Registrazione e numerazione partecipanti
L'immagine può contenere: 5 persone, tra cui Liliana Valeriano, Luciana Di Geronimo, Marialuisa Ghilardi e Pippo Geraci, persone che sorridono, persone in piedi e spazio all'aperto

Prima foto di gruppo
L'immagine può contenere: 23 persone, tra cui Luciana Di Geronimo, Maria Pia Calapà e Marialuisa Ghilardi, persone che sorridono, spazio all'aperto

Pronti per la partenza
L'immagine può contenere: 1 persona, bambino, cielo, scarpe, spazio all'aperto e natura

Walking leader apripista, suonato il fischietto si parte
L'immagine può contenere: Marialuisa Ghilardi, sul palco, in piedi, cielo, scarpe, albero, bambino, campo da basket e spazio all'aperto

Siamo più di 100
L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, folla, cielo, bambino, albero e spazio all'apertoL'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi, cielo, bambino, scarpe, albero e spazio all'aperto
                                                                          

Devo arrivare su per fare la foto, invece l'hanno fatta a me
L'immagine può contenere: 4 persone, tra cui Marialuisa Ghilardi, persone che sorridono, persone in piedi, persone che camminano, cielo e spazio all'aperto
L'immagine può contenere: 4 persone, persone in piedi, folla e spazio all'aperto













Ricompattiamo il gruppo, per attraversare tutti insieme, e salire al castello



                                                                                               Saliamo al castello
L'immagine può contenere: una o più persone, cielo e spazio all'aperto
L'immagine può contenere: 1 persona, spazio all'aperto

Ed eccoci al museo MUMA con SISO
L'immagine può contenere: spazio all'aperto
L'immagine può contenere: una o più persone
 L'immagine può contenere: una o più persone

Il bellissimo quadro dipinto dall'artista Salvo Currò
Nessuna descrizione della foto disponibile.

Ascoltiamo il bravissimo Carmelo Isgrò

L'elenco di tutte le persone che hanno contribuito con una donazione, alla realizzazione del museo, un'amica ha trovato anche il mio nome

Nel museo c'è un vastissimo e brutto campionario di plastica trovata sulle spiagge, la stessa che ha ucciso SISO

Fuori dal castello sosta al belvedere dei Castriciani
L'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi, cielo, montagna, spazio all'aperto e natura

                                                                                             La nostra presidente Luciana di Geronimo
L'immagine può contenere: Luciana Di Geronimo, con sorriso, cielo, montagna, nuvola, spazio all'aperto e natura


Siamo a S. Rocco, ma purtroppo la chiesetta è chiusa
            
                           
L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto
Si rientra
L'immagine può contenere: una o più persone, cielo e spazio all'aperto

Le ragazze della Croce Rossa che ci hanno seguito lungo tutto il percorso
L'immagine può contenere: 5 persone, tra cui Luciana Di Geronimo, persone che sorridono, persone in piedi

Il tempo ha tenuto, anzi ha fatto comodo perché non faceva troppo caldo
 L'immagine può contenere: cielo, nuvola, spazio all'aperto e natura

Foto di: Pippo Geraci, Liliana Valeriano, Marialuisa Ghilardi, Maria Rosaria Gitto, Pasquale D'Andrea
Impaginazione: Marialuisa Ghilardi





Nessun commento:

Posta un commento