martedì 21 maggio 2019

GITA A PETRALIA SOPRANA 18/05/2019

Gita a Petralia Soprana (PA)-Sabato 18 Maggio ‘19

Petralia Soprana sorge a 1147 m. sul livello del mare è il più alto comune della provincia di Palermo e domina un ampio paesaggio che spazia dalle cime innevate dell'Etna, alla città di Enna e ai monti del palermitano e poi le ampie vallate e i corsi d'acqua delle campagne che la circondano. E' intensa la suggestione che suscita la vista dall'altopiano di Petralia, nei giorni in cui le nuvole stratificate alle quote più basse regalano paesaggi sospesi e struggenti tramonti. Le origini di Petralia si suppone che risalgano all'antica Petra, città fondata dai Sicani per meglio difendersi dai continui attacchi del nemico. Ancora oggi il paese conserva la struttura urbanistica di tipo medievale con le tipiche stradine che si snodano tra palazzi nobiliari e chiese, con le piazze circondate da suggestive costruzioni o prospicienti un belvedere, e, poi, i piccoli cortili interni vivacizzati da fiori. Gli abitanti di Soprana sono residenti in ben 32 borgate alcune delle quali distanti parecchi chilometri.
Sorprendente scoprire che a quasi 1000 mt di altezza esiste una miniera di salgemma ma... tutto ciò fa parte del patrimonio naturale e storico di Petralia Soprana. Museo del sale con le sue sculture da non perdere.

Il gruppo AMA a Petralia, fuori dalla miniera
L'immagine può contenere: 15 persone, tra cui Franca Ruggeri e Milena Battiato, persone che sorridono, persone in piedi e spazio all'aperto
L'immagine può contenere: 4 persone, tra cui Milena Battiato, persone che sorridono, persone in piedi, bambino e spazio all'aperto
In viaggio
L'immagine può contenere: 5 persone, persone che sorridono, persone sedute

Stiamo approvando la pubblicazione di Prizzi, sul gruppo AMA
L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi e spazio all'aperto
 gruppetto in piazza


L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

                                L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi e spazio all'aperto
Ingresso alla miniera
L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, bambino e spazio all'aperto

   

 
 


Foto di Santi Prizzi, Melino Sergi e Marialuisa Ghilardi
Impaginazione Marialuisa Ghilardi

Nessun commento:

Posta un commento